Previous Topic

Next Topic

Book Contents

Intestazione parallela

Intestazione parallela (Opzionale - Ripetibile - Compilazione manuale)

Forma alternativa, autorizzata anch'essa, dell'intestazione autorizzata relativa alla medesima entità, formulata applicando diverse lingue, laddove esistano più lingue ufficiali.

Il campo va strutturato inserendo la denominazione della chiesa seguita dall'indicazione territoriale tra parentesi uncinate.

Esempio:

Kirche Maria Himmelfahrt <Terlan>

Vedi anche

Norme per la compilazione dell'archivio d'autorità Chiese

Data creazione

Data ultima modifica

Diocesi

Liv. amn. int. 1

Liv. amn. int. 2

Parrocchia/Ente

NCTR - Regione

PVCP - Provincia

PVCC - Comune

PVCF - Frazione

PVCL - Località

PVCI - Indirizzo

OGTD - Tipo

OGTQ - Qualificazione

OGTN - Denominazione del luogo di culto

Fonte

Denominazione principale

LDCN (da inventario OA)

Intestazione autorizzata

Definitiva

Forme varianti della denominazione