Fonte (Obbligatorio)
Campo obbligatorio, ripetibile, a compilazione manuale.
Citazione della fonte esaminata che ha fornito informazioni sull'intestazione autorizzata e/o sulle forme varianti del nome, funzionale alla definizione di responsabilità della notizia. Nel lemma vanno inserite le informazioni che permettono l'identificazione univoca dell'autore all'interno della fonte: si riporti il nome così come compare e, in caso di omonimia, anche le indicazioni cronologiche tra parentesi uncinate.
Di seguito si riportano alcuni esempi di compilazione.
Tipo di fonte |
Struttura |
Esempio |
Note |
Bibliografia |
Autore, Titolo, anno, pagina (lemma) |
Pagano N., Gli argenti italiani in un museo di Calabria, 2004, p. 123 (Placido Penn <notizie 1618>) |
|
Materiale archivistico
|
Nome archivio. Fondo, serie, fascicolo, carta (lemma) |
Archivio di Stato di Roma. Fondo Lanciani, serie IV, fascicolo II, c. 4v (Cav. Ottavio Lioni) |
|
Firma, iscrizioni su epigrafi, ecc. |
Tipo, oggetto, edificio (luogo) (lemma) |
Iscrizione, calice, S. Pietro Apostolo (Crognaleto) |
|
|
|
Punzone, calice, S. Giacomo (Siena) (PG) |
|
Banca dati |
Denominazione ente "banca dati", specifica, anno (lemma) |
ICCD banca dati, 1999 (Bernini Giovanni Lorenzo) |
Indicare la data di aggiornamento della banca dati. |
|
|
ICCD banca dati, 1999 (Aglio Martino <notizie 1520>) |
|
|
|
ICCD banca dati, 1999 (Aglio Martino <1654/ 1701>) |
|
Repertorio digitale |
Titolo "cd-rom", edizione (lemma) |
AKL cd-rom, 21 ed. (Allio, Gianmaria) |
|
|
|
AKL cd-rom, 21 ed. (Allio, Domenico d. (1)) |
|
|
|
AKL cd-rom, 21 ed. (Allio, Domenico d. (2)) |
|
Quotidiani, riviste
|
Titolo, data (lemma) |
L'Araldo abruzzese, 5/3/2005 (Giuseppe Bonolis) |
|
Sito web |
Titolo del sito, url, "visitato" data (lemma) |
Sito ufficiale della diocesi di Teramo-Atri, , visitato 12/12/2005 (Giuseppe Bonolis <1800-1860>), |
|
Tradizione orale |
Fonte, ruolo, anno (lemma) |
Comunicazione orale di Rossi Mario, parroco, 2004 (Mario Colonna) |
Inserire un riferimento al ruolo della fonte, per esempio "storico locale", "parroco" ecc. |