Autore (Obbligatorio)
Campo obbligatorio a compilazione manuale.
Nel campo va codificato il nome dell'autore.
Scelta del nome: Si scelga come forma principale o quella sancita da un repertorio specialistico di riferimento (si vedano i suggerimenti dati nella parte introduttiva) o quella documentata da una fonte alternativa.
Ordinamento degli elementi del nome:
Artisti noti:
1. regola generale:
cognome semplice/composto, nome (Abbondi, Antonio; Auregio Termine, Carlo Francesco)
2. nomi con prefisso:
degli, del, dei, de li: cognome, nome prefisso (Agostini, Giacomo degli)
in tutti gli altri casi: prefisso cognome, nome (Della Porta, Giacomo)
3. nomi con specifica di provenienza
forma diretta (Leonardo da Vinci)
4. nomi con specifica di patronimico
forma diretta (Matteo di Giovanni; Angelo di Lorentino da Arezzo)
5. nomi seguiti da qualifiche
cognome, nome, qualifica (Ascani, Giovanni Andrea, il Vecchio)
6. pseudonimo
elementi dello pseudonimo ordinati secondo le Regole italiane di catalogazione per autori (Roma
1979, di seguito RICA) e le presenti note.
Artisti ignoti:
7. nome convenzionale
forma diretta (Maestro dell'Osservanza)
NOTA:
A supporto della scelta e della forma delle denominazioni degli autori si è fatto riferimento alle Regole italiane di catalogazione per Autori (di seguito RICA) con alcune precisazioni per casi particolari che, pur non contemplate dalle RICA tuttavia non le contraddicono e che forniscono un ulteriore aiuto alla compilazione dei campi.