CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
16/4/2025
Diocesi di Piacenza - Bobbio - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa della Natività di Maria Vergine <Monteventano, Piozzano>
Data ultima modifica: 02/05/2016, Data creazione: 20/4/2011
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa della Natività di Maria Vergine
Ambito culturale (ruolo)
maestranze emiliane (costruzione)
Notizie storiche
XII - XII (origine intero bene)
Dalle fonti viene trasmesso che la chiesa parrocchiale di Monteventano doveva essere situata nel castello. Summer ipotizza che la cappella del castello fosse una chiesa privata, pertanto il suo rettore avrebbe dovuto essere eletto dal proprietario del castello. Quando la proprietà passò agli Arcelli, questi riuscirono a ottenere per la chiesa il titolo di parrocchiale (forse questa intitolazione avvenne agli inizi del XVI secolo). Questa compare per la prima volta in un atto ufficiale, datato da Nasalli Rocca al 1555-56, sotto la Pieve di Pomaro.
Il battistero è ricavato nell'antica abside dell'oratorio romanico. Ciò che rimane dell'apparato decorativo degli archetti pensili della stessa abside, induce a datarla alla metà del XII secolo (da alcuni studiosi venne inizialmente ipotizzato che il battistero fosse stato ricavato da una parte dell'antica torre circolare del castello).
post XVI - post XVI (ristrutturazione intero bene)
Dopo il secolo XVI la chiesa fu ristrutturata e ruotata di novanta gradi. Il presbiterio rettangolare è stato ricavato dallo sfondamento di un muro che nella parte sinistra si prolunga a delimitare internamente il torrione settentrionale del castello. Su tale torrione è stata eretta la torre campanaria.
2006 - 2006 (restauro intero bene)
Al 2006 risalgono i lavori di restauro e di conservazione della chiesa parrocchiale.
Descrizione
La Chiesa della Natività di Maria Vergine sorge in ocalità Monteventano, con orientamento Est-Ovest, stretta tra le mura del castello, cui si addossa e la Canonica. La facciata è a capanna, coronata da un frontone triangolare, con cornice in mattone a vista. Al centro si apre un portale rettangolare e un finestrone anc'esso rettangolare.
Pianta
Schema planimetrico ad aula, di tre campate, voltate a crociera. Sulla navata si aprono a destra tre cappelle, dedicate al Battistero, Santa Lucia e San Francesco, a sinistra una sola cappella dedicata alla Beata Vergine Maria. Il presbiterio, rialzato di un gradino in marmo, sul piano della chiesa, è a pianta rettangolare, a unica campata, voltato a botte. La parete di fondo del presbiterio è in pietra a vista.
Coperture
Tetto a falde con manto in coppi.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimento in mattonelle di cotto fiorentino.
Impianto strutturale
Strutture verticali in muratura di pietra portante.
Adeguamento liturgico
altare - intervento strutturale (2006)
altare maggiore, mensa in marmo " SERIZZO" grigio, retta da pilastrino centrale in marmo grigio e rosso Verona.
Collocazione geografico - ecclesiastica
Regione Ecclesiastica Emilia-Romagna Diocesi di Piacenza - Bobbio Vicariato 4 - Unità Pastorale 4 Parrocchia della Natività di Maria Vergine
Monteventano, Piozzano (PC)
Edifici censiti nel territorio dell'Ente Ecclesiastico
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.