CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
29/3/2025
Diocesi di Parma - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di San Pietro Apostolo <Costamezzana, Noceto>
Data ultima modifica: 11/07/2017, Data creazione: 9/9/2010
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Pietro Apostolo
Autore(Ruolo)
Uccelli, Camillo (progettista facciata)
Ambito culturale (ruolo)
maestranze parmensi (costruzione)
Notizie storiche
1909 - 1917 (costruzione intero bene)
Realizzazione dell'attuale chiesa più grande e collocata in luogo più centrale del paese rispetto alla precedente sotto la direzione dell'allora parroco don Walter Oliva.
1930 - 1930 (costruzione facciata)
Realizzazione della facciata in stile neo-bizantino su progetto dell'architetto Camillo Uccelli.
1932 - 1932 (costruzione intorno)
Costruzione della canonica.
1953 - 1953 (completamento intorno)
Realizzazione di una scenografica scalinata in pietra chiara per volere del parroco don Rino Monesi.
1954 - 1954 (completamento interno)
Il pittore nocetano Pietro Furlotti realizza tre affreschi: il Battesimo di Gesù Cristo nella cappella battesimale, il Martirio di Sant'Agata nella prima cappella a sinistra e l'Ultima Cena nel catino absidale.
Descrizione
L'interno, a navata unica rettangolare conclusa da abside semicircolare e con tre cappelle laterali per parte, è interamente coperto da volta a botte, così come le cappelle laterali. La facciata è in stile neo-bizantino; i materiali utilizzati sono il mattone di laterizio e il marmo bianco. L'ingresso è preceduto da un nartece a serliana caratterizzato da una parte centrale arcuata più alta rispetto alle laterali e coronata da timpano triangolare ornato da cornice dentellata; nelle parti laterali sono aperte frontalmente due trifore, una per lato. La parte superiore è scandita da tre trifore: le due laterali sono cieche, mentre la centrale è a vetri ed è sormontata da rosone scolpito in marmo bianco. Tutta la sommità è percorsa da cornice a scalino. Sul fianco nord-ovest sorge il campanile coperto da cupola semisferica.
Coperture
L'interno a caratterizzato da volte a botte e cupola emisferica nel catino absidale. Le capriate lignee sostengono il tetto a doppio spiovente con manto di copertura in coppi.
Pavimenti e pavimentazioni
Nella navata si trovano piastrelle esagonali a motivi geometrici; nell'abside mattonelle beige e color cotto quadrate posate in modo alterno.
Adeguamento liturgico
altare - intervento strutturale (1970 ca.)
Altare rivolto verso l'assemblea sostenuto da quattro colonnine marmoree.
ambone - intervento strutturale (1970 ca.)
Ambone marmoreo in stile con la balaustra, decorato con un medaglione raffigurante l'aquila, simbolo dell'evangelista Giovanni.
Collocazione geografico - ecclesiastica
Regione Ecclesiastica Emilia-Romagna Diocesi di Parma Zona past. n. 5 Fontanellato-Fontevivo-Noceto Parrocchia di San Pietro Apostolo
via Costa Pavesi, 47 - Costamezzana, Noceto (PR)
Edifici censiti nel territorio dell'Ente Ecclesiastico
Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.