CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
1/4/2025
Diocesi di Massa Carrara - Pontremoli - Inventario dei beni culturali immobili
Oratorio di Sant'Anna <Castagnetoli, Mulazzo>
Data ultima modifica: 11/02/2015, Data creazione: 10/5/2011
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Oratorio di Sant'Anna
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lunigianesi (costruzione)
Notizie storiche
XIX - XX (origine carattere generale)
Non abbiamo notizie storiche riguardo l'origine dell'oratorio di Sant'Anna; le prime ci pervengono da carte riguardanti atti catastali, visite pastorali, materiali e inventari vari dei secoli XIX e XX.
1962 - 1962 (lavori carattere generale)
Nel 1962 è stata intonacata.
1986 - 1986 (restauro carattere generale)
Subisce lavori di restauro nel 1986.
Descrizione
L'oratorio di Sant'Anna sorge nell'ultima propaggine del paese, è libera su quattro lati, possiede un piccolo piazzale antistante, è realizzata in muratura portante intonacata e la copertura è a capanna; l'impianto è a croce latina e internamente è voltata, affrescata e finemente decorata da lesene corinzie e intonaci.
Facciata
La facciata dell'oratorio di sant'Anna è intonacata e decorata da lesene e cornicioni; un edificio sorge a ridosso del piccolo piazzale e della stretta strada antistanti la chiesa precludendone parzialmente la vista. Al centro è posto il portale in pietra affiancato da due lesene dal semplice capitello; a salire, in asse col portale, il rosone; lateralmente, a chiusura della facciata, due segmenti di lesene corinzie sorreggono, insieme alle suddette lesene, la trabeazione e un cornicione curvilineo al centro. Le lesene proseguono ad altezza diverse oltre esso, le due centrali individuano una sorta di edicola che ospita una nicchia decorata con la statua della Vergine.
Interno
L'impianto è a croce latina col transetto appena pronunciato e a navato unica; essa è voltata a botte con due lunette centrali, quattro lesene dalla trabeazione continua sono poste ad apertura e a chiusura. Proseguendo, quattro pilastri sorreggono la cupola con pennacchi affrescata. Le due braccia laterali del transetto sono voltate semplicemente da un arco sorretto dalle lesene addossate ai pilastri. Presbiterio e coro sono un unico volume voltato a vela affrescata e riccamente decorata da lesene angolari, la cui trabeazione gira in tutte le superfici, e da stucchi. Nella parete fondale, infine, un'edicola stuccata ospita un affresco.
Adeguamento liturgico
nessuno
Collocazione geografico - ecclesiastica
Regione Ecclesiastica Toscana Diocesi di Massa Carrara - Pontremoli Vicariato IV di Villafranca in Lunigiana Parrocchia dei Santi Simone e Giuda
Castagnetoli, Mulazzo (MS)
Edifici censiti nel territorio dell'Ente Ecclesiastico
Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.