CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
22/4/2025
Diocesi di Catania - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di San Giuseppe <Sferro, Paternò>
Data ultima modifica: 08/03/2017, Data creazione: 27/11/2007
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Giuseppe
Altre denominazioni Chiesa di San Giuseppe in Sferro;Chiesa Santa Rosa;S. Giuseppe in Sferro
Ambito culturale (ruolo)
maestranze siciliane (costruzione)
Notizie storiche
XIX - XIX (costruzione intero bene)
L'edificio risale al XIX secolo e inizialmente era intitolato a Santa Rosa.
XX - XX (restauro intero bene)
L'edificio è stato restaurato negli anni '90 del XX secolo
Descrizione
Si tratta di un piccolo edificio sacro che presenta i tratti tipici dell'architettura rurale del borgo in cui sorge. Facciata piana a capanna con piccola edicola campanaria sommitale. Spazio interno a prevalente sviluppo longitudinale, con aula rettangolare. Volumetria prismatica a pianta rettangolare.
Planimetria, interni e prospetti
L'edificio si sviluppa secondo una semplice planimetria ad aula unica rettangolare coperta con una volta a botte. Semplici gli interni con finiture rustiche e un pregevole pavimento in cotto. Il prospetto a capanna è decorato da semplici modanature in finta pietra che descrivono anche la nicchia campanile, mentre sono in pietra arenaria il portale e i due piccoli stemmi nobiliari.
Impianto strutturale
L'edificio è realizzato con muratura portante in pietra e malta di calce.
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (anni '90 del XX secolo)
L'edificio è stato adeguato alle norme liturgiche in occasione dei lavori di restauro avvenuti negli anni '90 del XX secolo. L'altare è in basalto.
Collocazione geografico - ecclesiastica
Regione Ecclesiastica Sicilia Diocesi di Catania Vicariato XII Parrocchia di Santa Maria dell'Alto
Via Santa Rosa - Sferro, Paternò (CT)
Edifici censiti nel territorio dell'Ente Ecclesiastico
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.