CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
9/5/2025
Diocesi di Catania - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di San Bernardo di Chiaravalle <Gravina di Catania>
Data ultima modifica: 06/03/2017, Data creazione: 27/11/2007
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Bernardo di Chiaravalle
Altre denominazioni Chiesa di San Bernardo di Chiaravalle in Carrubbella;S. BERNARDO DI CHIARAVALLE in CARRUBBELLA
Autore(Ruolo)
Anfuso, Dino (progettista)
Ambito culturale (ruolo)
maestranze siciliane (costruzione)
Notizie storiche
XX - XX (costruzione intero bene)
Iniziata già nel 1970 la cura delle anime nel quartiere ed eretta canonicamente la parrocchia il 20 agosto dell'anno seguente, l'attività pastorale si svolse presso locali in affitto sino al 1989, quando si trasferì nel nascente complesso parrocchiale, tuttavia ubicandosi fino all'oggi presso una delle aule per le attività pastorali poiché ancora della chiesa è realizzata solo la struttura portante. I lavori, avviati nel 1986, furono progettati dall'ingegner Dino Anfuso.
L'erezione canonica della parrocchia risale al 20.08.1971
Descrizione
Facciata piana, asimmetrica, adiacente alla parete sinistra dell'ambiente chiesastico, con breve porta d'accesso, finestra cruciforme a destra e sovrastanti finestre atticali. Spazio costruito ad andamento longitudinale, volumetria esterna di forma prismatica rettangolare.
Pianta
Schema planimetrico ad aula unica di forma rettangolare e presbiterio lievemente rialzato. Lo spazio chiesastico è preceduto da un vestibolo adiacente al lato breve dell'anzidetto rettangolo, dal quale si accede anche agli uffici e ai saloni parrocchiali, siti alla destra dell'aula chiesastica medesima al pari della canonica.
Coperture
Piana a terrazza praticabile.
Scale
Una interna al vestibolo ad unica rampa con sei gradini in pietra lavica per l'accesso allo spazio chiesastico. Un'altra interna a quattro rampe, di cui due in legno e ferro per la comunicazione con la copertura piana e due in cemento armato e rivestimento in marmo per l'accesso ai sottostanti saloni parrocchiali.
Pavimenti e pavimentazioni
Mattonelle monocrome di ceramica nell'aula; parquet nell'area presbiteriale. Lastre di basalto lavico nel vestibolo.
Impianto strutturale
In cemento armato.
Adeguamento liturgico
altare - aggiunta arredo (anni '80 del XX secolo)
Mensa rettangolare piana in laminato plastico, poggiante su un supporto a tronco di piramidale in ferro e laminato plastico con sovrapposti pannelli decorativi.
Collocazione geografico - ecclesiastica
Regione Ecclesiastica Sicilia Diocesi di Catania Vicariato IX Parrocchia di San Bernardo di Chiaravalle in Carrubbella
Via Padre Angelo Secchi 20 - Gravina di Catania (CT)
Edifici censiti nel territorio dell'Ente Ecclesiastico
Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.