CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici e l'edilizia di culto
9/5/2025
Diocesi di Milano - Inventario dei beni culturali immobili
Chiesa di San Guglielmo <Bollate>
Data ultima modifica: 22/03/2023, Data creazione: 14/7/2011
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Guglielmo
Altre denominazioni S. Guglielmo
Autore(Ruolo)
Bassi, Martino (progettazione)
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lombarde (costruzione)
Notizie storiche
1321 - 1321 (notizie preesistenza)
Una prima chiesa intitolata a S. Guglielmo è nota da un atto notarile.
1341 - 1341 (riedificazione preesistenza)
La prima chiesa viene ricostruita in seguito al decreto dell'arcivescovo di Milano Giovanni Visconti.
1588 - 1588 (costruzione intero bene)
L'edificio viene costruito per volere del marchese Guido Cusani.
1850 - 1850 (ampliamenti intero bene)
Vengono realizzati degli ampliamenti dal marchese Busca.
1988 - 1988 (lavori intero bene)
Vengono compiuti dei lavori.
Descrizione
Edificio a pianta rettangolare ed aula unica. La facciata è a capanna, delimitata da due coppie di lesene laterali, con unico portale sormontato da apertura a lunetta. In alto è chiusa da un timpano vuoto. Sul retro a sinistra sorge il campanile.
L'interno non presenta suddivisioni spaziali, ad eccezione di alcune cappelle laterali che si aprono lungo i fianchi. Il presbiterio è chiuso da un'abside semicircolare in cui si apre un'apertura rettangolare, mentre alla sua destra si apre un annesso. L'aula è coperta da un sistema di coperture misto, con volte a botte e a crociera lunettate. In controfacciata è collocata una tribuna lignea. Alcune superfici interne, come il catino absidale e le volte, presentano pitture murarie anche figurative.
Coperture
falde con coppi
Impianto strutturale
muratura continua
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (anni '70?)
Altare centrale rivolto verso l'assemblea con sostegno forse realizzato con parte delle balaustre rimosse, tabernacolo in teca metallica in precedente macchina d'altare.
Collocazione geografico - ecclesiastica
Regione Ecclesiastica Lombardia Diocesi di Milano 4 Zona Pastorale IV - Rho - Decanato di Bollate Parrocchia di San Guglielmo
Via Fametta 2 - Bollate (MI)
Edifici censiti nel territorio dell'Ente Ecclesiastico
Altre immagini
Tutti i dati sono riservati. Non e' consentita la riproduzione, il trasferimento, la distribuzione o la memorizzazione di una parte o di tutto il contenuto delle singole schede in qualsiasi forma. Sono consentiti lo scorrimento delle pagine e la stampa delle stesse solo ed esclusivamente per uso personale e non ai fini di una ridistribuzione.