Previous Topic

Next Topic

Book Contents

GP - Georeferenzazione tramite punto

La compilazione di questi campi è obbligatoria. L'opportunità offerta dal modulo on-line per la realizzazione del Censimento chiese consente infatti di collegare le schede degli edifici alle mappe georeferenziate con la possibilità sia di evidenziarne la collocazione individuata da coordinate rilevate direttamente, sia di puntare sulle stesse mappe la collocazione dell'edificio rilevandone le coordinate. La terza modalità di compilazione dei suddeti campi consiste nella possibilità di ricavarli dalla indicazione corretta dell'indirizzo dell'edificio.

I suddetti campi potranno essere pertanto compilati o riportando le coordinate di cui si fosse fatto rilievo diretto, o utilizzando il Sistema di rilievo delle coordinate GP tramite il modulo CeiA WebMap, cui si rimanda per le modalità d'uso.

In questo capitolo

GPL - Tipo di localizzazione

GPDP - Punto

GPC - Caratteristica del punto

GPB - Base di riferimento