chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Gessopalena Chieti - Vasto chiesa sussidiaria S. Maria in Pincianesi Parrocchia di Santa Maria Maggiore e San Valentino Pianta; Struttura; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Elementi decorativi; Scale presbiterio - aggiunta arredo (1980) 1950 - 1999(costruzione intero bene)
Chiesa di Santa Maria in Pincianesi
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di Santa Maria in Pincianesi <Gessopalena>
Altre denominazioni
S. Maria in Pincianesi
Ambito culturale (ruolo)
maestranze abruzzesi (costruzione)
Notizie Storiche
1950 - 1999 (costruzione intero bene)
la chiesa viene costruita nella seconda metà del Novecento sul sito di una chiesa preesistente
Descrizione
La chiesa di è situata in contrada Pincianesi ad ovest dell'abitato di Gessopalena.
La piccola chiesa ha forma di parallelepipedo con copertura a capanna; in facciata è presente unicamente l'apertura di ingresso; lateralmente si aprono due finestroni su ciascuna parete con vetri colorati che illuminano l'aula interna priva di decorazioni.
Pianta
ad aula
Struttura
muratura portante
Coperture
interne: solaio piano a due falde inclinate
esterne: a due falde con manto in tegole marsigliesi
Pavimenti e pavimentazioni
piastrelle in ceramica
Elementi decorativi
decorazione interna: altare in marmo
Scale
interne: un gradino al presbiterio
esterne: un gradino all'ingresso
Adeguamento liturgico
presbiterio - aggiunta arredo (1980)
Nel presbiterio troviamo i seguenti elementi liturgici realizzati da artigiani locali: altare in marmo con mensa rettangolare sorretta da quattro colonnine; sedia in legno; tabernacolo ligneo sulla parete centrale.