chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Gessopalena Chieti - Vasto chiesa sussidiaria S. Rocco Parrocchia di Santa Maria Maggiore e San Valentino Pianta; Struttura; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Elementi decorativi; Scale presbiterio - aggiunta arredo (1985) 1568 - 1568(esistenza intero bene)
Chiesa di San Rocco
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Rocco <Gessopalena>
Altre denominazioni
S. Rocco
Ambito culturale (ruolo)
maestranze abruzzesi (costruzione)
Notizie Storiche
1568 (esistenza intero bene)
nella visita pastorale dell'arcivescovo Giovanni Oliva compare, tra le altre, anche la chiesa di San Rocco
Descrizione
La chiesa di San Rocco è situata a ridosso dell'abitato di Gessopalena sul lato nordoccidentale.
La piccola facciata intonacata è a schermo quadrangolare e presenta una cornice a coppi aggettanti e due semplici aperture rettangolari costituite dal portale e dal finestrone orizzontale. Sulla sommità si erge la cella campanaria in struttura metallica.
La chiesa ha un impianto ad aula coperta con volta a botte e tetto a due falde con manto in coppi.
La decorazione interna è costituita da un ordine di paraste ioniche con cornice inquadranti archeggiature cieche sulle pareti laterali e dall¿altare in muratura e stucco con paraste ioniche e ghirlande.
Pianta
ad aula
Struttura
muratura portante
Coperture
interne: volta a botte
esterne: due falde con manto in coppi
Pavimenti e pavimentazioni
piastrelle ceramiche
Elementi decorativi
decorazione interna: ordine di paraste ioniche con cornice inquadranti archeggiature cieche sulle pareti laterali; altare in muratura e stucco con paraste ioniche e ghirlande
decorazione esterna: cornice a coppi aggettanti
Scale
esterne: un gradino all'ingresso
interne: due gradini al presbiterio
Adeguamento liturgico
presbiterio - aggiunta arredo (1985)
Nel presbiterio troviamo i seguenti elementi liturgici realizzati da artigiani locali: altare in gesso e pietra monoblocco con mensa rettangolare; leggio in rame; sedia in legno; tabernacolo costituito da croce latina in rame posto sulla parete absidale.