chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Chieti Chieti - Vasto chiesa sussidiaria Madonna del Buon Consiglio Parrocchia di San Camillo De Lellis Pianta; Struttura; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Elementi decorativi; Scale presbiterio - aggiunta arredo (1980) 2009 - 2009(notizie intero bene)
Chiesa della Madonna del Buon Consiglio
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa della Madonna del Buon Consiglio <Chieti>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze abruzzesi (costruzione)
Notizie Storiche
2009 (notizie intero bene)
durante la visita pastorale dell'arcivescovo Bruno Forte alla parrocchia di San Camillo de Lellis (15-17 maggio 2009) la chiesa della Madonna del Buon Consiglio è annoverata tra le chiese rurali in cui si celebra nei giorni festivi di precetto.
Descrizione
La chiesa della Madonna del Buon Consiglio è situata nella contrada rurale omonima, lungo Via Carlo Forlanini.
La facciata intonacata presenta uno schema a due portali con profilo mistilineo, concavo a sinistra e a spiovente inclinato a destra, con al centro la torretta campanaria. Il portale di destra, che immette nella chiesa, è privo di decorazioni fatta eccezione per la lunetta con maioliche decorate con l'immagine della Madonna con Bambino. Superiormente vi è l'orologio inserito nella muratura. Il portale di sinistra, analogo al precedente, presenta la lunetta senza alcuna decorazione e immette nel vano adiacente la navata.
La chiesa ha un impianto ad aula absidata con loggia per la cantoria ed è coperta con solaio piano e tetto a due falde con tegole di cemento.
La decorazione interna è costituita esclusivamente da lievi modanature nella parete d'altare e dalle lunette con vetrate policrome.
Pianta
ad aula absidata con loggia per la cantoria
Struttura
muratura portante
Coperture
interne: solaio piano
esterne: a due falde con tegole di cemento
Pavimenti e pavimentazioni
cotto
Elementi decorativi
decorazione interna: lunette con vetrate policrome e lievi modanature alla parete d'altare
decorazione esterna: lunetta del portale con maioliche decorate con Madonna con Bambino
Scale
interne: un gradino all'altare
esterne: un gradino all'esterno
Adeguamento liturgico
presbiterio - aggiunta arredo (1980)
Nel presbiterio troviamo i seguenti elementi liturgici realizzati da artigiani locali: Altare in pietra rettangolare con mensa in marmo, ambone costituito da colonna di pietra cementizia, sede costituita da costruzione cementizia con seduta rivestita in legno, tabernacolo incastonato nella parete centrale con porta in bronzo girevole.