chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Musellaro Bolognano Chieti - Vasto chiesa sussidiaria Iconicella Parrocchia di Santa Maria del Balzo Pianta; Struttura; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Elementi decorativi; Scale altare - aggiunta arredo (1970); ambone - aggiunta arredo (1970); sede - aggiunta arredo (1970) 1712 - 1712(costruzione intero bene)
Chiesa dell'Iconicella
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa dell'Iconicella <Musellaro, Bolognano>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze abruzzesi (costruzione)
Notizie Storiche
1712 (costruzione intero bene)
la chiesa viene costruita nel secolo XVIII probabilmente a seguito di un ritrovamento miracoloso sul luogo
Descrizione
la cappella dell'Iconicella è situata all'esterno del centro storico di Musellaro, in Via del Parco.
La piccola facciata a schermo timpanato è intonacata e presenta due paraste angolari e un portale architravato sormontato da un occhialone.
La cappella ha un impianto ad aula coperta con solaio piano e tetto a due falde con manto in coppi.
La decorazione interna è costituita esclusivamente da una nicchia con cornice lignea.
Pianta
ad aula
Struttura
muratura portante
Coperture
interne: solaio piano
esterne: a due falde con manto in coppi
Pavimenti e pavimentazioni
piastrelle ceramiche
Elementi decorativi
decorazione interna: nicchia con cornice lignea
decorazione esterna: due paraste angolari e un portale architravato sormontato da un occhialone
Scale
esterne: un gradino all'ingresso
Adeguamento liturgico
altare - aggiunta arredo (1970)
la chiesa è dotata di altare mobile in pietra realizzato da artigiani locali
ambone - aggiunta arredo (1970)
la chiesa è dotata di leggio in legno realizzato da artigiani locali
sede - aggiunta arredo (1970)
la sede è costituita da sedie in legno realizzate da artigiani locali