chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
San Salvo
Chieti - Vasto
chiesa
sussidiaria
S. Rocco
Parrocchia di San Giuseppe
Pianta; Struttura; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Scale
nessuno
1956 - 1956(ampliamento intero bene)
Chiesa di San Rocco
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Rocco <San Salvo>
Altre denominazioni S. Rocco
Ambito culturale (ruolo)
maestranze abruzzesi (costruzione)
Notizie Storiche

1956  (ampliamento intero bene)

benché il titolo documenti origini più antiche, il primo intervento documentato è l'ampliamento eseguito nel 1956 ad opera della famiglia Iacoboni per grazia ricevuta.
Descrizione

La piccola chiesa di San Rocco è situata all'esterno del centro storico di San Salvo. La facciata intonacata è caratterizzata da un timpano triangolare e da un sovrastante campanile a vela, in asse con il portale con lunetta finestrata. La chiesa ha un impianto ad aula coperta con solaio piano. L'interno modesto presenta ampie arcate scavate nelle murature laterali e nessun genere di decorazioni. La copertura esterna è a due falde con manto in coppi.
Pianta
ad aula absidata
Struttura
muratura portante
Coperture
interne: solaio piano esterne: due falde con manto in coppi
Pavimenti e pavimentazioni
piastrelle in conglomerato di marmo
Scale
interne: un gradino al presbiterio esterne: un gradino all'ingresso
Adeguamento liturgico

nessuno
Nel presbiterio è tuttora presenta l'altare preconciliare realizzato con materiali diversi, in cui è incastonato il tabernacolo in marmo; non ci sono ambone e sede, all'occorrenza si utilizzano sedia e leggio in legno.
Contatta la diocesi