chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Francavilla al Mare Chieti - Vasto chiesa sussidiaria S. Biagio Parrocchia di Sant'Alfonso De' Liguori Pianta; Struttura; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Elementi decorativi presbiterio - intervento strutturale (1980) 1948 - 1950(costruzione intero bene); 1970 - 1980(ristrutturazione intero bene)
Chiesa di San Biagio
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Biagio <Francavilla al Mare>
Altre denominazioni
S. Biagio
Ambito culturale (ruolo)
maestranze abruzzesi (costruzione)
Notizie Storiche
1948 - 1950 (costruzione intero bene)
la chiesa viene costruita nel secondo dopoguerra sul luogo di un'antica cappellina
1970 - 1980 (ristrutturazione intero bene)
la chiesa viene ristrutturata ad opera di maestranze locali
Descrizione
La chiesa di San Biagio è situata nella zona rurale di Francavilla al Mare denominata Contrada Cetti.
La facciata intonacata presenta un profilo a capanna con campanile a vela e cornicione molto aggettante. Il frontone è decorato con croce in marmo; in asse si apre un semplice portale con cancellata.
La chiesa ha un impianto ad aula coperta con solaio piano a due spioventi e travetti di cemento armato prefabbricati a vista.
La copertura esterna è a due spioventi con manto in tegole portoghesi.
Pianta
ad aula
Struttura
muratura portante
Coperture
interne: solaio piano a due spioventi con travi in cemento armato prefabbricato
esterne: a due spioventi con manto in tegole portoghesi
Pavimenti e pavimentazioni
marmo
Elementi decorativi
decorazione esterna: croce in marmo
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (1980)
Nel presbiterio troviamo altare in marmo con mensa rettangolare sorretta da basamento centrale e sede in legno.