chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Guarenna Nuova Casoli Chieti - Vasto chiesa sussidiaria S. Giuseppe Artigiano Parrocchia di San Francesco d'Assisi Pianta; Struttura; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Elementi decorativi; Scale presbiterio - aggiunta arredo (2014) 1960 - 1970(costruzione intero bene)
Chiesa di San Giuseppe Artigiano
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Giuseppe Artigiano <Guarenna Nuova, Casoli>
Altre denominazioni
S. Giuseppe Artigiano
Ambito culturale (ruolo)
architettura moderna (costruzione)
Notizie Storiche
1960 - 1970 (costruzione intero bene)
la chiesa viene costruita nella seconda metà del XX secolo in stile moderno, con caratteristiche costruttive e spaziali analoghe a quelle della chiesa di Santa Maria de Lapide in Roccamontepiano
Descrizione
La chiesa di San Giuseppe Artigiano è situata in Frazione Guarenna Nuova.
La chiesa ha struttura in cemento armato con rivestimento in laterizi a vista, unico motivo decorativo della facciata oltre la vetrata policroma disposta attorno al portale d'ingresso. La chiesa ha un impianto longitudinale ad aula con le pareti laterali ad andamento curvilineo ritmate da pilastri sporgenti dallo spessore murario e raccordati da ali inclinate.
La navata è coperta internamente con solaio piano, esternamente con tetto a due falde e manto in tegole marsigliesi.
Pianta
ad aula con muri longitudinali ad andamento curvilineo
Struttura
in cemento armato
Coperture
esterne: a due falde con manto in tegole marsigliesi
interne: solaio piano
Pavimenti e pavimentazioni
piastrelle in conglomerato di marmo
Elementi decorativi
decorazione esterna: rivestimento in laterizi a vista e vetrata policroma attorno al portale
decorazione interna: pittura muraria
Scale
interne: un gradino al presbiterio
Adeguamento liturgico
presbiterio - aggiunta arredo (2014)
Nel presbiterio troviamo i seguenti elementi liturgici realizzati da artigiani locali: altare in marmo con base centrale e due colonne laterali a sorreggere la mensa; ambone e sede in legno; tabernacolo in legno incassato nella parete centrale.