chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Gallicano nel Lazio
Palestrina
chiesa
sussidiaria
San Rocco
Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo
Pianta; Pavimenti e pavimentazioni
altare - aggiunta arredo (1970-1980)
1628 - 1628(completamento intero bene); XIX - XX(restauri intero bene)
Chiesa di San Rocco
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Rocco <Gallicano nel Lazio>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze laziali (costruzione)
Notizie Storiche

1628  (completamento intero bene)

Il completamento dell'edificio è fatto risalire al 1628

XIX - XX (restauri intero bene)

Possibili interventi di restauro, attualmente non documentati, dovrebbero risalire alla seconda metà del secolo XIX ed il secolo successivo.
Descrizione

L'edificio è posti all'ingresso dell'attuale centro storico. La facciata risulta suddivisa in due parti e termina con il timpano triangolare. L'accesso all'edificio è preceduto da una scalinata in tufo. L'interno è a navata unica. L'accesso al presbiterio, di forma rettangolare, è inquadrato da un arco a tutto sesto. Le coperture sono a volta.
Pianta
navata unica
Pavimenti e pavimentazioni
pavimento in cotto
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1970-1980)
Altare in legno privo di elementi iconografici e simbologici.
Contatta la diocesi