chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Morigliassi
Fabbrica Curone
Tortona
oratorio
sussidiario
San Bernardo
Parrocchia di San Giorgio Martire
Facciata; Pianta; Impianto strutturale; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni
presbiterio - aggiunta arredo (1970)
XX - XX(costruzione intero bene)
Oratorio di San Bernardo
Tipologia e qualificazione oratorio sussidiario
Denominazione Oratorio di San Bernardo <Morigliassi, Fabbrica Curone>
Altre denominazioni Oratorio di Morigliassi
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lombarde (costruzione)
Notizie Storiche

XX  (costruzione intero bene)

Non si riscontrano testimonianze storico - documentarie in merito ma dalle linee architettoniche l'edificio si può datare al secolo XX.
Descrizione

In prossimità di un crocevia, nel piccolo nucleo di Morigliassi, l'oratorio di San Bernardo si presenta con fronte volto ad oriente. Il fronte a capanna si presenta con portale voltato fortemente strombato ed incorniciato da elementi di laterizio che proseguono lateralmente a definire i profili di due alte monofore vetrate. Il timpano spezzato contiene un rosone circolare, con ghiera parimenti in elementi di laterizio. La copertura è a doppia falda con manto in coppi. L'edificio presenta pianta basilicale mononavatale, con area presbiteriale quadrangolare rialzata rispetto al piano dell'aula. Due cappelle semicircolari sono collocate ai lati dell'ingresso. La pavimentazione è in piastrelle di graniglia.
Facciata
Il fronte a capanna si presenta con portale voltato fortemente strombato ed incorniciato da elementi di laterizio che proseguono lateralmente a definire i profili di due alte monofore vetrate. Il timpano spezzato contiene un rosone circolare, con ghiera parimenti in elementi di laterizio.
Pianta
L'edificio presenta pianta basilicale mononavatale, con area presbiteriale quadrangolare rialzata rispetto al piano dell'aula. Due cappelle semicircolari sono collocate ai lati dell'ingresso.
Impianto strutturale
Struttura portante completamente intonacata.
Coperture
La copertura è a doppia falda con manto in coppi.
Pavimenti e pavimentazioni
La pavimentazione è in piastrelle di graniglia.
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (1970)
adeguato, con mensa lapidea
Contatta la diocesi