chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Serra Riccò
Genova
cappella
sussidiaria
San Michele
Parrocchia dei Santi Cornelio e Cipriano
Coperture; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni
nessuno
506 - 909(fondazione intero bene); 1861 - 1890(rifacimento intero bene); 2007 - 2007(restauri intero bene)
Cappella di San Michele
Tipologia e qualificazione cappella sussidiaria
Denominazione Cappella di San Michele <Serra Riccò>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze liguri (costruzione edificio)
Notizie Storiche

506 - 909 (fondazione intero bene)

La prima memoria di questo edificio religioso, uno dei più antichi della Liguria, probabilmente costruito dai primi convertiti al Cristianesimo, risalirebbe al 506, data desunta dalla lapide sepolcrale ivi rinvenuta. Nell'anno 909 un diploma del re Berengario ne sancisce la dipendenza dalla chiesa di San Giovanni di Pavia, a testimonianza dell'importanza assunta dai monasteri lombardi durante l'alto Medioevo.

1861 - 1890 (rifacimento intero bene)

Dopo un periodo di lungo abbandono, la cappella, andata quasi completamente in rovina, fu ricostruita a partire dal 1861, per volere dell'allora arciprete di San Cipriano, più piccola della primitiva parrocchiale.

2007  (restauri intero bene)

Anche questa cappella nel corso del XX secolo cadde in stato di abbandono, fino al recentissimo restauro.
Descrizione

La chiesa si presenta con una facciata a capanna, intonacata a civile e priva di decorazioni. Internamente è ad aula conclusa da un'abside piatta.
Coperture
Le coperture sono a falda inclinata, con manto di rivestimento in lastre di ardesia.
Impianto strutturale
La cappella è ad aula, con abside piatta e copertura a volta a botte ribassata. Le strutture portanti verticali sono in muratura mista, composta da elementi lapidei e blocchetti in laterizio, con interposta malta di allettamento e intonacata a civile.
Pavimenti e pavimentazioni
Le pavimentazioni sono in lastre di pietra.
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi