chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Osteria Nuova
Rondine
Arezzo
Arezzo - Cortona - Sansepolcro
cappella
sussidiaria
San Pietro
Parrocchia di Santa Maria Assunta in Quarata
Struttura; Facciata; Campanile; Coperture
altare - intervento strutturale (1973)
1973 - XX(realizzazione intero bene)
Cappella di San Pietro
Tipologia e qualificazione cappella sussidiaria
Denominazione Cappella di San Pietro <Osteria Nuova, Rondine, Arezzo>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze aretine (costruzione)
Notizie Storiche

1973 - XX (realizzazione intero bene)

La chiesa di recente realizzazione è stata costruita nel 1973 su progetto dell'architetto M. Donati.
Descrizione

La cappella di San Pietro è un edificio sacro in muratura costituito da un'unica aula. La facciata della chiesa è in parte coperta da una loggia con arco; ai lati della porta d'ingresso sono presenti due finestre quadrangolari. Il campanile monofora a vela è complanare con la loggia. Le pareti sono intonacate e tinteggiate. La copertura è costituita da falde inclinate a capanna.
Struttura
La cappella di San Pietro è un edificio sacro in muratura costituito da un'unica aula. Le pareti sono intonacate e tinteggiate.
Facciata
La facciata della chiesa è in parte coperta da una loggia con arco; ai lati della porta d'ingresso sono presenti due finestre quadrangolari.
Campanile
Il campanile monofora a vela è complanare con la loggia.
Coperture
La copertura è costituita da falde inclinate a capanna.
Adeguamento liturgico

altare - intervento strutturale (1973)
In area presbiteriale è presente un altare in muratura.
Contatta la diocesi