chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Calleta Poggio della Madonna Castel Focognano Arezzo - Cortona - Sansepolcro chiesa sussidiaria Madonna delle Grazie Parrocchia delle Sante Flora e Lucilla Struttura; Coperture nessuno 1781 - XVIII(situazione carattere generale)
Chiesa della Madonna delle Grazie
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa della Madonna delle Grazie <Calleta, Poggio della Madonna , Castel Focognano>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze toscane (costruzione)
Notizie Storiche
1781 - XVIII (situazione carattere generale)
Nel 1781 la Chiesa della Madonna delle Grazie a Calleta venne unita alla chiesa parrocchiale di San Martino in Val di Carda.
Descrizione
La chiesa è un edificio sacro in muratura portante. E’ costituito da un’unica aula. Si accede all'interno della chiesa da due ingressi ma posti entrambi nel prospetto laterale. Esternamente le pareti sono in pietra a vista. La copertura dell’aula è formata da falde inclinate a capanna sostenute da capriate, travi e travetti in legno.
Struttura
La chiesa è un edificio sacro in muratura portante. E’ costituito da un’unica aula. Si accede all'interno della chiesa da due ingressi ma posti entrambi nel prospetto laterale. Esternamente le pareti sono in pietra a vista.
Coperture
La copertura dell’aula è formata da falde inclinate a capanna sostenute da capriate, travi e travetti in legno.