chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Paoladoce
Avigliano
Potenza - Muro Lucano - Marsico Nuovo
chiesa
sussidiaria
San Paolo
Parrocchia di Sacro Cuore Gesù
Impianto strutturale; Pianta; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni
presbiterio - aggiunta arredo (1985-1990)
1960 - 1970(preesistenze intero bene); 1985 - 1990(cambio destinazione intero bene); 2014 - 2014(ristrutturazione intero bene)
Chiesa di San Paolo
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Paolo <Paoladoce, Avigliano>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lucane (costruzione)
Notizie Storiche

1960 - 1970 (preesistenze intero bene)

La chiesa è ospitata in una struttura, di proprietà del Comune di Avigliano, risalente agli anni sessanta del XX secolo.

1985 - 1990 (cambio destinazione intero bene)

La destinazione a chiesa, di una parte della struttura del fabbricato che in precedenza era una scuola, risale al 1985-1990 circa.

2014  (ristrutturazione intero bene)

Di recente sono stati effettuati lavori di manutenzione ordinaria, ossia il cappotto esterno e la pitturazione interna ed esterna.
Descrizione

La chiesa è collocata nel corpo destro di una struttura, ospitante anche altre realtà del luogo, di proprietà del Comune di Avigliano, struttura complessiva che in precedenza era adibita a scuola. Si presenta esternamente con una facciata lineare caratterizzata da due ingressi e due finestre e un piccolo campanile a vela sulla copertura del corpo adiacente. Al suo interno un unica navata. Sulla parete di fondo, nel presbiterio, è collocata la mensa d'altare. Ai lati dell'altare sono collocate due statue, quella di S. Paolo e della Madonna con Bambino. L'area esterna e` a ridosso di strada pavimentata adibita alla circolazione pedonale e veicolare.
Impianto strutturale
Edificio in struttura intelaiata di cemento armato intonacato e tinteggiato sia internamente che esternamente.
Pianta
Schema planimetrico a pianta rettangolare ad andamento longitudinale con navata unica.
Coperture
Tetto a falda unica sull'aula a pianta rettangolare. Copertura di tegole a coppi in cotto.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazione interna in graniglia di cemento.
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (1985-1990)
E’ stata prevista l'organizzazione dell'area presbiteriale, con la sistemazione di un altare e un ambone in legno; la sede della presidenza è anch'essa in legno.
Contatta la diocesi