la costruzione è da attribuirsi alla prima metà del XIX secolo
Descrizione
attraverso cinque gradini si accede al sagrato protetto da un parapetto con fioriere in carparo. La facciata, molto semplice, presenta un'unica porta d'ingresso con cornice in carparo, sormontata da una finestra rettangolare con architrave ad arco e un cornicione a chiudere la parte superiore, tutta la facciata è in carparo faccia a vista. Planimetricamente è disposta su un'unica navata rettangolare a due campate, ai lati del presbiterio vi sono due piccoli depositi. Le coperture sono realizzate con due volte a spigolo con finitura superficiale ad intonaco bianco. Le pavimentazioni sono realizzate con mattonelle di cemento granagliato di colore avorio chiaro e di dimensioni 40x40. L'illuminazione naturale è garantita dalla finestra sulla facciata e da due finestre, una per ogni lato, della stessa forma e stesse dimensioni della prima, gli infissi presentano vetrate trasparenti. La torre campanaria è separata dal resto della struttura, si trova nella parte posteriore sinistra, a pianta rettangolare, in cemento armato faccia a vista, ospita una campana
campanile
la torre campanaria è separata dal resto della struttura, si trova nella parte posteriore sinistra, a pianta rettangolare, in cemento armato faccia a vista, ospita una campana
Coperture
le coperture sono realizzate con due volte a spigolo con finitura superficiale ad intonaco bianco
Facciata
la facciata, molto semplice, presenta un'unica porta d'ingresso con cornice in carparo, sormontata da una finestra rettangolare con architrave ad arco e un cornicione a chiudere la parte superiore, tutta la facciata è in carparo faccia a vista
Illuminazione naturale
l'illuminazione naturale è garantita dalla finestra sulla facciata e da due finestre, una per ogni lato, della stessa forma e stesse dimensioni della prima, gli infissi presentano vetrate trasparenti
Pavimenti e pavimentazioni
le pavimentazioni sono realizzate con mattonelle di cemento granagliato di colore avorio chiaro e di dimensioni 40x40
Pianta
planimetricamente è disposta su un'unica navata rettangolare a due campate, ai lati del presbiterio vi sono due piccoli depositi
Adeguamento liturgico
presbiterio - intervento strutturale (1990-2000)
mensa in marmo di colore bianco, fissa, realizzata da maestranze locali
presbiterio - aggiunta arredo (1990-2000)
ambone in legno di colore naturale chiaro, mobile, realizzato da maestranze locali