chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Maglione
Ivrea
chiesa
sussidiaria
S. Rocco
Parrocchia di S. Maurizio Martire
Coperture; Elementi decorativi; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni; Pianta
nessuno
1600 - 1604(inizio lavori carattere generale); 2017 - 2017(restauro carattere generale)
Cappella di San Rocco
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Cappella di San Rocco <Maglione>
Altre denominazioni Chiesa di San Rocco
S. Rocco
Ambito culturale (ruolo)
maestranze piemontesi (costruzione)
Notizie Storiche

1600 - 1604 (inizio lavori carattere generale)

La chiesa venne edificata nel secolo XVII

2017  (restauro carattere generale)

Nel 2017 si è dato corso ai lavori di restauro della copertura e della facciata
Descrizione

La chiesa di S. Rocco ha l'architettura tipica delle cappelle rupestri situate alla periferie di paese. Tipologia di architettura barocca semplificata con modanature, corni e fregi semplificati, costruita con materiali poveri e reperiti nei dintorni dei luoghi su cui sorge. La chiesa è impostata su un impianto a navata unica. La navata termina con un presbiterio rialzato concluso da un'abside semicircolare. Il fronte dell’edificio risulta caratterizzato una sobria facciata barocca con modanature. Centralmente presenta un unico portale di ingresso. L’intera facciata risulta intonacata e tinteggiata. La facciata principale risulta intonacata e tinteggiata. Internamente la navata presenta volta a vela interamente affrescata.
Coperture
Tetto a due falde che copre la navata: con struttura lignea e manto di copertura in coppi.
Elementi decorativi
La volta interna presenta decorazioni a motivi fitomorfi e geometrici e affreschi.
Impianto strutturale
Muratura portante in pietrame e laterizio intonacato solo sulla facciata principale e all’interno. In discreto stato di conservazione.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazione in piastrelle di cemento.
Pianta
Schema planimetrico a navata unica. La navata termina con un presbiterio rialzato concluso da un'abside semicircolare.
Adeguamento liturgico

nessuno
Saltuariamente si celebra, e nelle festività di rilievo (San Rocco). La chiesa è aperta la domenica alla devozione e alla preghiera personale.
Contatta la diocesi