chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Pisignano Vernole Lecce chiesa rettoria Santa Severina Parrocchia Santa Maria Mater Domini Coperture; Elementi decorativi; Infissi; Pavimenti e pavimentazioni; Pianta; Impianto strutturale nessuno 1601 - XVII(inizio costruzione intero bene)
Chiesa di Santa Severina
Tipologia e qualificazione
chiesa rettoria
Denominazione
Chiesa di Santa Severina <Pisignano, Vernole>
Ambito culturale (ruolo)
barocco leccese (costruzione)
Notizie Storiche
1601 - XVII (inizio costruzione intero bene)
elevazione della cappella.
Descrizione
La cappella di Santa Severina è una classica chiesa latina del XVII sec.
Presenta una facciata semplice con portale decorato e timpano con terminale realizzato con concavità che evidenziano la croce in pietra.
L'interno custodisce un piccolo altare realizzato e decorato in pietra leccese.
Sono ignoti i motivi della dedicazione a Santa Severina.
Sorprende l'omonimia tra la Santa e la famiglia dei conti Severini che giunsero a Pisignano nei primi decenni del '600.