chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Coldipeccio
Scheggia e Pascelupo
Gubbio
chiesa
sussidiaria
S. Michele Arcangelo
Parrocchia di San Bernardino in Pascelupo
Coperture; Fondazioni; Pavimenti e pavimentazioni; Pianta; Impianto strutturale
nessuno
1350 - 1397(prima edificazione carattere generale); 1590 - 1591(ristrutturazione carattere generale); 1690 - 1696(passaggi di proprietà carattere generale); XXI - XXI(ristrutturazione carattere generale)
Chiesa di San Michele Arcangelo
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Michele Arcangelo <Coldipeccio, Scheggia e Pascelupo>
Altre denominazioni S. Michele Arcangelo
Ambito culturale (ruolo)
maestranze umbre (costruzione)
Notizie Storiche

1350 - 1397 (prima edificazione carattere generale)

La chiesa fu edificata intorno all'anno 1350; già nel 1397 era annoverata tra le chiese della Diocesi di Gubbio.

1590 - 1591 (ristrutturazione carattere generale)

La chiesa venne ristrutturata e venne redatto un inventario degli arredi da cui si evince che la chiesa è una costruzione semplice.

1690 - 1696 (passaggi di proprietà carattere generale)

La chiesa venne unita al seminario dal Vescovo Sperelli, poi passò alla Parrocchia di Pascelupo.

XXI  (ristrutturazione carattere generale)

Agli inizi del XXI sec. nella chiesa fu ristrutturata la copertura.
Descrizione

La chiesa presenta pianta rettangolare e muratura portante in pietra e mattoni. La facciata, rivolta a nord, è molto semplice e si caratterizza solo per la presenza della piccola scalinata di ingresso, del portone e della finestra rettangolare soprastante, che consente alla luce naturale di pervadere l’aula. Nella falda ad ovest è posto il campanile a vela.
Coperture
La copertura è composta da capriate, travi e travetti in legno e pianelle.
Fondazioni
Le fondazioni sono cotituite dall'ispessimento della muratura portante.
Pavimenti e pavimentazioni
Il pavimento presenta piastrelle in cotto.
Pianta
La chiesa presenta pianta rettangolare.
Impianto strutturale
Muratura portante in pietra e mattoni.
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi