chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Cereggio
Ramiseto
Reggio Emilia - Guastalla
chiesa
parrocchiale
S. Francesco d'Assisi C.
Parrocchia di San Francesco d'Assisi Confessore
Interno; Prospetto Principale
presbiterio - aggiunta arredo (anni '80 del XX sec)
1643 - 1643(costruzione intero bene); 1751 - 1751(costruzione intero bene)
Chiesa di San Francesco d'Assisi Confessore
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Francesco d'Assisi Confessore <Cereggio, Ramiseto>
Altre denominazioni S. Francesco d'Assisi C.
Ambito culturale (ruolo)
maestranze emiliane (costruzione)
Notizie Storiche

1643  (costruzione intero bene)

nel 1643 si costruisce l'oratorio di San Francesco d'Assisi che diventa in seguito chiesa parrocchiale.

1751  (costruzione intero bene)

l'attuale chiesa è stata costruito nel 1751.
Descrizione

La chiesa ha gli esterni in pietra a faccia vista, mentre l'interno è interamente intonacata, è ad aula centrale.
Interno
L'interno è ad aula unica. Le campate sono scandite da paraste che sorreggono gli archi a tutto sesto, interposti fra le volte a botte. Una cornice composita marca lo stacco tra le superfici parietali e la soffittatura curva. Negli archi sono visibili tiranti metallici.
Prospetto Principale
Il prospetto presenta un tetto a capanna che conclude volumetricamente una facciata in pietra a facciavista sormontata da una cornice di coronamento. Inserita sopra il portale in pietra, vi è un piccolo bassorilievo. Sopra di essa vi è una finestra archivoltata con davanzale in pietra.
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (anni '80 del XX sec)
La zona presbiteriale è rialzata di un gradino rispetto alla piccola aula, è presente una mensa, un ambone e una sede in legno
Contatta la diocesi