chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Caorle Venezia oratorio sussidiario S. Giuseppe operaio (Oratorio in località Sansonessa) Parrocchia di Santo Stefano Protomartire Facciata; Interno; Coperture nessuno 1970 - 1975(costruzione intero bene)
Oratorio di San Giuseppe operaio
Tipologia e qualificazione
oratorio sussidiario
Denominazione
Oratorio di San Giuseppe operaio <Caorle>
Altre denominazioni
Oratorio di San Giuseppe operaio in località Sansonessa S. Giuseppe operaio (Oratorio in località Sansonessa)
Ambito culturale (ruolo)
maestranze venete (costruzione)
Notizie Storiche
1970 - 1975 (costruzione intero bene)
I residenti del rione Sansonessa di Caorle edificano un oratorio per celebrare il culto in quella zona di recente espansione edilizia.
Descrizione
L'oratorio consiste in un edificio prefabbricato di forma rettangolare molto allungata, con pareti formate da pannelli modulari. La facciata è a capanna, con una croce sul fastigio e il portale sormontato da una piccola tettoia metallica; il tetto è a due falde spioventi.
L'interno è a navata unica, a pianta rettangolare, con pareti rivestite da pannelli in legno e soffitto piano. Lungo le pareti si aprono le finestre rettangolari; dal retro dell'area presbiteriale si accede ad un ambiente di servizio.