chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Serrungarina Fano - Fossombrone - Cagli - Pergola chiesa sussidiaria Madonna della Tomba Parrocchia di Sant'Antonio Abate nessuno 1771 - 1771(costruzione intero bene)
Chiesa della Madonna della Tomba
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa della Madonna della Tomba <Serrungarina>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze marchigiane (costruzione)
Notizie Storiche
1771 (costruzione intero bene)
la cappella fu fatta costruire nel 1771 da Pier Maria Artiani.
Descrizione
la chiesa è in realtà una piccola cappella con tetto a capanna, in evidente stato di abbandono e degrado. Due lesene e una cornice modanata caratterizzano questa facciata molto semplice, intonacata, con le aperture centrali della porta d’ingresso e della sovrastante finestra quadrangolare e due finestrelle molto piccole ai lati della porta. Al fianco sinistro è addossato il locale della sacrestia, coperto con una falda e con porta esterna. Sempre a sinistra sul retro si trova il campanile a vela privo di campana. L'interno è a navata unica, ha pavimento piastrellato e soffitto con struttura in legno; domina il vecchio altare addossato alla parete di fondo dell’area presbiteriale che si eleva di un gradino rispetto al piano dell’aula dei fedeli. Un vano senza porta, a sinistra dell’altare, conduce alla sacrestia.
Adeguamento liturgico
nessuno
la chiesa non è stata adeguata liturgicamente secondo i dettami della riforma elaborata dal Concilio Vaticano II.