chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Isernia Isernia - Venafro palazzo del seminario Il Seminario Seminario vescovile Impianto strutturale; Struttura nessuno XIV - XIV(edificazione carattere generale); XVIII - XVIII(edificazione carattere generale); 2016 - 2016(ristrutturazione carattere generale)
ex Seminario Vescovile
Tipologia e qualificazione
palazzo del seminario
Denominazione
ex Seminario Vescovile <Venafro>
Altre denominazioni
Il Seminario
Ambito culturale (ruolo)
maestranze molisane (costruzione)
Notizie Storiche
XIV (edificazione carattere generale)
la prima edificazione risale al 1568 voluta da Mons. Acquaviva
XVIII (edificazione carattere generale)
la seconda ricostruzione, voluta da Mons. Ioccia, venne inaugurata nel 1728
2016 (ristrutturazione carattere generale)
è stato realizzato il rifacimento totale del manto di copertura e della struttura portante del tetto.
Descrizione
L'edificio è composto da due corpi: il Seminario e l'Episcopio.
Il Seminario ha una planimetria a corte con ambienti distribuiti intorno ad essa, l'Episcopio è di forma irregolare, tipica degli edifici ampliatisi nel tempo. Una facciata neoclassica riunisce i due corpi avvolgendoli nelle loro articolazioni stilistiche.
Impianto strutturale
edificio in muratura continua con volte e solai di forma articolata, copertura a falde.
Struttura
strutture verticali realizzate con pareti in muratura continua.