chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Beaulard Oulx Susa cappella sussidiaria S. Giusto Parrocchia di San Michele Arcangelo Pianta; Impianto strutturale; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Arredi; Facciata nessuno 1660 - 1660(citazione intero bene); 1779 - 1779(ricostruzione intero bene); 1840 - 1840(ricostruzione intero bene); 2009 - 2010(restauro intero bene)
Cappella di San Giusto
Tipologia e qualificazione
cappella sussidiaria
Denominazione
Cappella di San Giusto <Beaulard, Oulx>
Altre denominazioni
S. Giusto
Ambito culturale (ruolo)
maestranze franco-delfinali (costruzione)
maestranze piemontesi (ricostruzione)
Notizie Storiche
1660 (citazione intero bene)
La cappella è citata nell'elenco degli edifici ecclesiastici visitati dal vicario generale della Prevostura di Oulx Jean Allois nel 1660
1779 (ricostruzione intero bene)
La cappella fu riedificata nel 1779 sul sito di quella antica in rovina
1840 (ricostruzione intero bene)
La cappella fu riedificata nel 1840 sul sito di quella precedente, nuovamente in rovina. Fu benedetta il 2 luglio 1840
2009 - 2010 (restauro intero bene)
La cappella è stata restaurata tra l'estate 2009 e l'estate 2010
Descrizione
La cappella di San Giusto a Beaulard di Oulx, sorge isolata a ridosso di una grotta naturale a circa 2000 metri di quota. L'ingresso avviene sul fianco destro, mentre la facciata è profilata a semplice capanna, coperta dal tetto a due falde con manto di lamiera metallica. L'edificio è privo di campanile. L'interno si articola secondo uno schema a navata unica
Pianta
Schema planimetrico a navata unica con soffitto piatto e abside piatta
Impianto strutturale
Muratura portante in pietrame intonacato e tinteggiato esternamente in facciata, lasciato ad intonaco al naturale sui restanti lati; interno intonacato e tinteggiato, il soffitto è rivestito in legno con travi a vista. In ottimo stato di conservazione
Coperture
Tetto a due falde con manto di copertura in lamiera metallica
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazione in tavolato ligneo
Arredi
Altare a pariete seiunctum e balaustra presbiteriale lignei