chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Bussoleno
Susa
cappella
sussidiaria
S. Lorenzo
Parrocchia di Santa Maria Assunta
Pianta; Impianto strutturale; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Arredi; Facciata; Scale
nessuno
1757 - 1757(costruzione intero bene)
Cappella di San Lorenzo
Tipologia e qualificazione cappella sussidiaria
Denominazione Cappella di San Lorenzo <Bussoleno>
Altre denominazioni S. Lorenzo
Ambito culturale (ruolo)
maestranze piemontesi (costruzione)
Notizie Storiche

1757  (costruzione intero bene)

Nel 1757 gli abitanti della borgata San Lorenzo chiesero di poter far benedire la cappella, appena riedificata
Descrizione

La cappella di San Lorenzo sorge isolata nella borgata omonima di Bussoleno. La semplice facciata termina con una linea orizzontale, inglobando il campanile che si eleva sullo spigolo sinistro. Una finestra ad oculo ovale sormonta la semplice porta di ingresso. Internamente l'edificio si sviluppa secondo uno schema a pianta centrale conclusa da una piccola abside. In controfacciata è presente la cantoria
Pianta
Schema planimetrico a pianta centrale, coperta da una pseudo-cupola e conclusa da una piccola abside
Impianto strutturale
Muratura portante di tipo misto, intonacata esternamente in facciata e lasciata al naturale sui restanti lati; internamente intonacata e tinteggiata sulle volte, perlinata sulle pareti. L'imposta della volta è sottolineata da una cornice continua appoggiata ad una intelaiatura di lesene. In controfacciata è posto il piccolo soppalco ligneo della cantoria al quale si accede mediante una scala in ghisa. In discreto stato di conservazione
Coperture
Copertura a padiglione con manto di copertura in lose
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazione in lastre di pietra
Arredi
Altare a pariete seiunctum lapideo
Facciata
Facciata rettangolare che termina con una linea orizzontale, inglobando il campanile che si eleva sullo spigolo sinistro. Una finestra ad oculo ovale sormonta la semplice porta di ingresso
Scale
Scala metallica di accesso alla cantoria
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi