chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Baume
Oulx
Susa
cappella
sussidiaria
S. Maria Maddalena
Parrocchia di Santa Maria Assunta
Pianta; Impianto strutturale; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Facciata; Arredi
nessuno
1664 - 1664(costruzione intero bene); 1898 - 1898(riedificazione intero bene)
Cappella di Santa Maria Maddalena
Tipologia e qualificazione cappella sussidiaria
Denominazione Cappella di Santa Maria Maddalena <Baume, Oulx>
Altre denominazioni S. Maria Maddalena
Ambito culturale (ruolo)
maestranze piemontesi (costruzione)
maestranze piemontesi (riedificazione)
Notizie Storiche

1664  (costruzione intero bene)

La cappella fu edificata nel 1664 per volere degli abitanti della borgata

1898  (riedificazione intero bene)

La cappella fu riedificata nel 1898
Descrizione

La cappella di santa maria Maddalena sorge nella frazione di Baume a Oulx, all'interno del centro abitato. La facciata è profilata a capanna, con campanile "a vela" in asse, la copertura del tetto, a due falde con manto in lose, si protende a proteggere l'ingresso. L'interno si articola secondo uno schema a navata unica
Pianta
Schema planimetrico a navata unica voltata a padiglione, conclusa da abside piatta
Impianto strutturale
Muratura portante di tipo misto intonacata, tinteggiata esternamente in facciata e lasciata ad intonaco al naturale sui restanti lati; interno intonacato, tinteggiato e perlinato. In buono stato di conservazione
Coperture
Tetto a due falde che si protendono a proteggere l'ingresso con manto di copertura in lose
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazione in tavolato ligneo
Facciata
La facciata è profilata a capanna, con campanile a vela in asse
Arredi
Altare a pariete seiunctum e tabernacolo lignei
Adeguamento liturgico

nessuno
Contatta la diocesi