chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico San Michele al Tagliamento Concordia - Pordenone chiesa sussidiaria Santa Maria del Soccorso Parrocchia di San Nicolò Vescovo e Sacro Cuore di Gesù Facciata; Impianto strutturale altare - intervento strutturale (1980) XX - XX(costruzione intero bene )
Chiesa di Santa Maria del Soccorso
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di Santa Maria del Soccorso <San Michele al Tagliamento>
Altre denominazioni
Chiesa di S. Maria del Soccorso
Ambito culturale (ruolo)
maestranze venete (costruzione edificio)
Notizie Storiche
XX (costruzione intero bene )
Edificio ultimato e consacrato nel 1924.
Descrizione
Edificio ultimato e consacrato nel 1924. L’ingresso, rialzato di cinque gradini, è preceduto da un portico. Un’unica aula rettangolare caratterizza l’ambiente interno. La mensa eucaristica, posta sopra uno zoccolo in pietra, è l’unico elemento rialzato rispetto all’aula. In corrispondenza dell’altare, ai lati, due stanze a pianta quadrata. L’altare maggiore è collocato all’interno del piccolo presbiterio semicircolare su cui si aprono tre modeste vetrate policrome.
Policroma anche la pavimentazione in lastre di marmo.
Una bifora campanaria è posta sul tetto a spiovente, in corrispondenza del presbiterio.
Facciata
L’ingresso, rialzato di cinque gradini, è preceduto da un portico.
Impianto strutturale
Un’unica aula rettangolare caratterizza l’ambiente interno. L’altare maggiore è collocato all’interno del piccolo presbiterio semicircolare.
Adeguamento liturgico
altare - intervento strutturale (1980)
L'altare è un recupero di ciò che un tempo costituiva l'altare maggiore.
La mensa è in marmo bianco sostenuta da quattro colonne con capitelli del medesimo materiale della mensa.