chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Fiume Veneto Concordia - Pordenone chiesa sussidiaria San Francesco d'Assisi Parrocchia di San Nicolò Vescovo Impianto strutturale; Facciata altare - aggiunta arredo (2000) XVIII - XVIII(edificazione intero bene); 2009 - 2009(restauro conservativo intero bene)
Chiesa di San Francesco d'Assisi
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Francesco d'Assisi <Fiume Veneto>
Altre denominazioni
Chiesa di S. Francesco d'Assisi
Ambito culturale (ruolo)
maestranze friulane (costruzione edificio)
Notizie Storiche
XVIII (edificazione intero bene)
La chiesa dedicata a San Francesco è ascrivibile al XVIII secolo.
2009 (restauro conservativo intero bene)
Intervento di restauro conservativo.
Descrizione
La chiesa dedicata a San Francesco è ascrivibile al XVIII secolo.
L'edificio si presenta ad aula rettangolare su sedime leggermente rialzato rispetto al piano di campagna e presbiterio rettangolare; i due ambienti sono separati da un arco trionfale a tutto sesto.
Il prospetto è a capanna, con lesene laterali e un timpano, sovrapposto ad esse, terminante con tre monofore campanarie. Il portale d’ingresso, con semplice inquadratura in pietra, presenta una cimasa aggettante. Sopra l’ingresso principale è posta una lunetta mentre, ai lati, vi sono due finestre rettangolari.
Impianto strutturale
L'edificio si presenta ad aula rettangolare su sedime leggermente rialzato rispetto al piano di campagna e presbiterio rettangolare.
Facciata
Il prospetto è a capanna, con lesene laterali e un timpano, sovrapposto ad esse, terminante con tre monofore campanarie. Il portale d’ingresso, con semplice inquadratura in pietra, presenta una cimasa aggettante. Sopra l’ingresso principale è posta una lunetta mentre, ai lati, vi sono due finestre rettangolari.
Adeguamento liturgico
altare - aggiunta arredo (2000)
Manufatto di forma cubica, in legno chiaro, privo di ogni decorazione.