chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Varmo
Udine
chiesa
sussidiaria
Mater Amabilis
Parrocchia di San Lorenzo Martire
Coperture; Prospetto principale; Pavimenti e pavimentazioni
altare - aggiunta arredo (1980 ca.); ambone - aggiunta arredo (1980 ca.)
1953 - 1954(costruzione intero bene)
Chiesa della Mater Amabilis
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa della Mater Amabilis <Varmo>
Autore (ruolo)
Morandini, Leone (progettista)
Ambito culturale (ruolo)
maestranze friulane (costruzione)
Notizie Storiche

1953 - 1954 (costruzione intero bene)

Edificio costruito nel 1954 su progetto di Leone Morandini.
Descrizione

Edificio ad aula rettangolare di ridotte dimensioni, orientato, su sedime a quota di campagna; intonacato. Prospetto dalla facciata piana a doppia falda con cornice modanata, portale con lunetta decorata a dipinto e superiore riquadro ribassato con croce centrale; sull’apice campaniletto a vela con due campanelle; tre finestre arcuate lungo i prospetti laterali. Interno con capriate a vista; pareti piane con cornice perimetrale modanata di sottotetto; arcosanto a tutto sesto nella muratura a suddividere l’area dell’altare sopraelevata di un gradino. Pavimentazione omogenea in piastrelle di cromia ocra con bande a scacchi delimitanti la corsia centrale.
Coperture
In coppi.
Prospetto principale
Prospetto dalla facciata piana a doppia falda con cornice modanata, portale con lunetta decorata a dipinto e superiore riquadro ribassato con croce centrale; sull’apice campaniletto a vela con due campanelle.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazione omogenea in piastrelle di cromia ocra con bande a scacchi delimitanti la corsia centrale.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1980 ca.)
ligneo a mensa su quattro piedi.
ambone - aggiunta arredo (1980 ca.)
metallico a leggio.
Contatta la diocesi