chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Treppo Grande Udine cappella sussidiaria B.M.V. di Lourdes Parrocchia di San Michele Arcangelo Coperture; Impianto strutturale; Pavimenti e pavimentazioni altare - intervento strutturale (1954) 1954 - 1954(fondazione intero bene)
Chiesa della Beata Maria Vergine di Lourdes
Tipologia e qualificazione
cappella sussidiaria
Denominazione
Chiesa della Beata Maria Vergine di Lourdes <Treppo Grande>
Altre denominazioni
Chiesa della Beata Vergine di Lourdes B.M.V. di Lourdes
Ambito culturale (ruolo)
maestranze friulane (costruzione)
Notizie Storiche
1954 (fondazione intero bene)
Cappella votiva dedicata per l'anno mariano 1953-1954.
Descrizione
Cappella ad aula rettangolare di piccole dimensioni in cemento armato su sedime alla quota di campagna; corpo presbiterale ristretto concluso da absidiola semicircolare; tetto a bassissima pendenza con linda perimetrale. Sul lato di facciata con linda maggiormente sporgente e croce in calcestruzzo sulla sommità, la porta rettangolare sormontata da piccola targa dedicatoria. Interno a pareti lisce, soffitto piano con decorazione pittorica centrale, due finestre contrapposte ad arco a tutto sesto con vetrate bicrome. L'area dell'altare, rialzata di tre gradini aggettanti tra due muretti laterali, prospetta con arcata a tutto sesto aperta nella parete; due finestre contrapposte ad arco a tutto sesto con vetrate bicrome. Nell’absidiola la statua della Immacolata sovrasta la mensa dell’altare a parete. Pavimentazione in piastrelle in gres quadrate grigie con croce latina centrale di cromia scura.
Coperture
In manto catramato.
Impianto strutturale
Cappella ad aula rettangolare di piccole dimensioni in cemento armato; corpo presbiterale ristretto concluso da absidiola semicircolare; tetto a bassissima pendenza con linda perimetrale.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazione in piastrelle in gres quadrate grigie con croce latina centrale di cromia scura.