chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Pozzuolo del Friuli Udine chiesa sussidiaria Madonna della Salute Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo Coperture; Prospetto principale; Pavimenti e pavimentazioni nessuno XVII - XVII(costruzione intero bene); 1830 - 1830(restauro intero bene); 1990 ca - 1990 ca(restauro intero bene)
Chiesa della Madonna della Salute
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa della Madonna della Salute <Pozzuolo del Friuli>
Ambito culturale (ruolo)
maestranze friulane (costruzione)
Notizie Storiche
XVII (costruzione intero bene)
La cappella risale alla seconda metà del Seicento.
1830 (restauro intero bene)
E' restaurata nel 1830.
1990 ca (restauro intero bene)
La chiesa è oggetto di un intervento di risanamento e di consolidamento.
Descrizione
Edificio di ridotte dimensioni, ad aula rettangolare, orientata, con sedime rialzato di un gradino rispetto al piano di campagna; facciata piana con tetto a due falde timpanato con copertura in coppi di laterizio; portale lapideo con leggero sporto tra due finestre rettangolari lapidee. Interno dal soffitto con travi in acciaio a vista e soletta in cemento, dipinti a richiamare una struttura lignea. Cornice marcapiano dipinta a correre; parete di fondo piana inquadrata da paraste a libro. Pavimentazione in piastrelle quadrate di gres in seminato.
Coperture
In embrici.
Prospetto principale
Facciata piana con tetto a due falde timpanato con copertura in coppi di laterizio; portale lapideo con leggero sporto tra due finestre rettangolari lapidee.
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimentazione in piastrelle quadrate di gres in seminato.