chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Guardavalle
Catanzaro - Squillace
chiesa
sussidiaria
Santa Maria
Parrocchia di Sant' Agazio Martire
Facciata; Pianta; Pavimenti e pavimentazioni; campanile
presbiterio - intervento strutturale (1980)
XVI - XVII(costruzione intero bene)
Chiesa di Santa Maria
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di Santa Maria <Guardavalle>
Altre denominazioni Chiesa Abaziale di Santa Maria
Ambito culturale (ruolo)
maestranze calabresi (costruzione chiesa)
Notizie Storiche

XVI - XVII (costruzione intero bene)

L’edificio sacro di contrada Marasà è dedicato a S. Maria Assunta. Esistente già nel XVI secolo, era annesso a un piccolo monastero basiliano. E’ stato ristrutturato negli anni settanta del novecento, dopo un lungo periodo d’abbandono. L’interno è formato da una piccola aula liturgica con mensa eucaristica. Qui è custodito un pregevole Crocifisso ligneo, probabilmente del XVII secolo, scolpito a tutto tondo e collocato nell’abside. Adiacente alla chiesa si notano i ruderi dell’ex convento basiliano.
Descrizione

Si tratta di un piccolo edificio a pianta rettangolare ad unica aula, con facciata a capanna
Facciata
Facciata a capanna, con portale d'accesso architravato sormontato da nicchia contenente una piccola statua di Santa Maria
Pianta
Pianta a navata unica, con interruzione dell'area presbiteriale determinata dall'arco trionfale
Pavimenti e pavimentazioni
Pavimento in marmo chiaro
campanile
Il campanile è collocato su una parete ortogonale all'aula, nella parte posteriore destra, facente parte dei resti dell'Abbazia della quale restano altri ruderi. Si tratta di una semplice veletta con due campane allineate e sormontate da due piccoli elementi a capanna.
Adeguamento liturgico

presbiterio - intervento strutturale (1980)
L'area presbiteriale è caratterizzato da una Mensa realizzata con sostegno centrale a forma tronco-piramidale a pianta rettangolare e da ambone costituito da semplice leggio in legno, del tipo amovibile.
Contatta la diocesi