chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Meana Sardo
Oristano
chiesa
sussidiaria
Sant'Antonio Abate
Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo
Pavimenti e pavimentazioni; Coperture
presbiterio - aggiunta arredo (2008)
1630 - 1630(preesistenze carattere generale); 1962 - 1962(ricostruzione intero bene)
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di Sant'Antonio Abate <Meana Sardo>
Altre denominazioni Chiesa San Antonio abate
Ambito culturale (ruolo)
maestranze sarde (costruzione)
Notizie Storiche

1630  (preesistenze carattere generale)

la chiesa di Sant'Antonio abate è citata per la prima volta in documenti d'archivio del 1630

1962  (ricostruzione intero bene)

la chiesa viene ricostruita nel 1962
Descrizione

la chiesa di Sant'Antonio Abate ha un impianto a navata unica con il presbiterio sopraelevato da un gradino. Le murature sono in cemento armato e pietrame misto, intonacate e tinteggiate di bianco e giallo. La facciata è in pietra a vista e sull'ingresso principale si apre una finestra circolare.
Pavimenti e pavimentazioni
i pavimenti sono in mattonelle di ceramica
Coperture
le coperture sono in legno e tegole curve
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (2008)
nel 2008 vengono aggiunti l'altare, la sede e l'ambone in marmo
Contatta la diocesi