chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Laconi
Oristano
chiesa
sussidiaria
San Giovanni Battista
Parrocchia di Sant' Ambrogio Vescovo
Pavimenti e pavimentazioni; Coperture; Campanile; Preesistenze
presbiterio - aggiunta arredo (1990)
XII - XIII(preesistenze carattere generale); XVI - XVII(preesistenze carattere generale); 1800 - 1860(preesistenze carattere generale)
Chiesa di San Giovanni Battista
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa di San Giovanni Battista <Laconi>
Altre denominazioni Chiesa San Giovanni Battista
Ambito culturale (ruolo)
maestranze sarde (costruzione)
Notizie Storiche

XII - XIII (preesistenze carattere generale)

la parte più antica della chiesa, abside e parete laterale sinistra, viene realizzata tra il XII e il XIII secolo

XVI - XVII (preesistenze carattere generale)

la chiesa tra la fine del XVI e la prima metà del XVII secolo viene ampliata

1800 - 1860 (preesistenze carattere generale)

la chiesa tra il 1800 e il 1860 viene utilizzata come luogo di sepoltura
Descrizione

la chiesa si presenta come un'ampia mononavata separata dal piccolo presbiterio da un'arco in pietra a sesto acuto. Nel parete di fondo del presbiterio si apre una piccola abside semicircolare. Le pareti interne sono intonacate e tinteggiate di bianco. Le murature esterne sono realizzate in pietrame misto faccia a vista. La facciata, molto semplice, è priva di elementi decorativi fatta eccezione per la cornice lapidea dell'ingresso principale. Completa la facciata un campanile a vela a due archetti.
Pavimenti e pavimentazioni
il pavimento, di recente costruzione, è in mattonelle di cotto
Coperture
le coperture sono lignee sovrastate da coppi curvi
Campanile
la chiesa è dotata di un campanile a vela posizionato al centro della facciata principale
Preesistenze
nella facciata e nella zona absidale si sono utilizzati dei conci con coppelle, per bacili ceramici, appartenenti all'antica chiesa romanica
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (1990)
nel 1990 si aggiunse un altare in pietra trachite
Contatta la diocesi