chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Villanova Truschedu Oristano chiesa sussidiaria San Gemiliano Parrocchia di Sant' Andrea Apostolo Pavimenti e pavimentazioni; Coperture; Campanile presbiterio - aggiunta arredo (2014) XVII - XVII(costruzione intero bene); 1986 - 1986(rifacimento tetto); 2016 - 2016(2016 intero bene)
Chiesa di San Gemiliano
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Gemiliano <Villanova Truschedu>
Altre denominazioni
Chiesa San Gemiliano Martire
Ambito culturale (ruolo)
maestranze sarde (costruzione)
Notizie Storiche
XVII (costruzione intero bene)
la chiesa risale al XVII secolo
1986 (rifacimento tetto)
il tetto venne ricostruito nel 1986
2016 (2016 intero bene)
nel 2016 si revisionarono gli intonaci, si risarcirono le murature esterne e si ristrutturò il campanile
Descrizione
La chiesa campestre è a navata unica, suddivisa in tre campate da pilastri e archi a tutto sesto con conci in trachite locale lasciati a vista. La zona absidale, coperta a botte, è di poco sollevata rispetto allo spazio circostante. E' ancora presente un pregevole altare ligneo settecentesco. Le pareti interne della chiesa sono intonacate e semplicemente dipinte di bianco. La facciata di forma rettangolare presenta un portale sovrastato da una lunetta, incorniciato da elementi lapidei e un ampio rosone in pietra lavorata a motivo floreale. La facciata è chiusa superiormente da una cornice della stessa pietra con sovrastanti quattro merli, una croce centrale e un piccolo campanile a vela sul lato destro. La parte posteriore dell'edificio al suo esterno è caratterizzata da possenti contrafforti in muratura lapidea.
Pavimenti e pavimentazioni
il pavimento è in lastre di pietra trachite ed è recente
Coperture
l'aula ha una copertura lignea a vista, mentre la zona absidale ho una copertura a botte intonacata
Campanile
il campanile è del tipo a vela in pietra trachite
Adeguamento liturgico
presbiterio - aggiunta arredo (2014)
l'altare e l'ambone in trachite locale attuali sono stati collocati nel 2014