chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Tonara Oristano chiesa sussidiaria S. Sebastiano Parrocchia di San Gabriele Arcangelo Pavimenti e pavimentazioni; Coperture; Campanile presbiterio - aggiunta arredo (1980) XIII - XIII(costruzione intero bene)
Chiesa di San Sebastiano
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Sebastiano <Tonara>
Altre denominazioni
Chiesa San Sebastiano S. Sebastiano
Ambito culturale (ruolo)
maestranze sarde (costruzione)
Notizie Storiche
XIII (costruzione intero bene)
la chiesa risale al XIII secolo
Descrizione
La piccola chiesa campestre è a navata unica, ha le pareti fortemente spiombate, semplicemente intonacate e dipinte di bianco. Il presbiterio è uno spazio rettangolare rialzato di due gradini. Non sono presenti elementi decorativi. La facciata, anch'essa molto semplice, è di forma rettangolare e presenta un portone e una finestra. L'unico elemento in rilevo è dato dall'incorniciatura lapidea del portone.
Pavimenti e pavimentazioni
il pavimento è in parte in pietra locale e in parte in legno
Coperture
la copertura è costituita da un tetto in legno sorretto da cinque capriate
Campanile
un campaniletto a vela in muratura troneggia al centro della facciata principale