chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Pezzolano
Fisciano
Salerno - Campagna - Acerno
chiesa
sussidiaria
SS. Annunziata
Parrocchia di Santi Andrea e Lorenzo
Facciata; Pianta; Pavimenti e pavimentazioni; Coperture
presbiterio - aggiunta arredo (1994)
1667 - 1667(menzione intero bene); 1677 - 1677(menzione intero bene)
Chiesa della Santissima Annunziata
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa della Santissima Annunziata <Pezzolano, Fisciano>
Altre denominazioni SS. Annunziata
Ambito culturale (ruolo)
maestranze campane (costruzione)
Notizie Storiche

1667  (menzione intero bene)

Nella visita pastorale del 1667 la chiesetta è nei confini della parrocchia. Essendo fornita del necessario si consente, per devozione del popolo, di celebrarvi fino alla visita successiva.

1677  (menzione intero bene)

Nella visita del 1677, contrariamente a quanto rilevato nella visita precedente, è classificata fuori dai confini della parrocchia di S.Lorenzo. Ha un unico altare del medesimo titolo, non ha nè rendite nè oneri, pertanto si celebra solo per devozione del popolo. I paramenti sono tenuti in modo tollerabile. Si prescrive di chiudere la chiesa dopo la celebrazione della messa e di depositare la chiave presso il curato.
Descrizione

La chiesetta sorge nel Comune di Fisciano, località Pizzolano, alla via S.Lorenzo. Presenta ingresso diretto dalla strada per mezzo di una scalinata a otto gradini.
Facciata
La facciata principale della chiesa è molto semplice e non presenta motivi decorativi particolari. E' trattata con colorazioni chiare e presenta paraste verticali che ne tripartiscono la superficie; oltre al portale di ingresso, poco al di sotto del timpano, sui due lati, in posizione simmetrica, si aprono due finestrelle.
Pianta
La Chiesa presenta una pianta rettangolare che comprende l'aula e l'altare maggiore.
Pavimenti e pavimentazioni
L'aula presenta pavimentazione in piastrelle rettangolari marroni di poco pregio.
Coperture
L'edificio presenta una copertura a due falde inclinate e, internamente, un controsoffitto intonacato. Probabilmente il manto di copertura è in cattivo stato di conservazione e necessiterebbe di interventi di manutenzione in quanto sono visibili infiltrazioni e percolazioni d'acqua.
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (1994)
Il presbiterio è costituito dal tabernacolo inserito tra marmi policromi, dall'altare e da leggio e sede mobile in legno.
Contatta la diocesi