chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Assemini Cagliari chiesa sussidiaria S. Cristoforo Parrocchia di San Pietro Facciata; Struttura nessuno XVII - XVII(costruzione intero bene)
Chiesa di San Cristoforo
Tipologia e qualificazione
chiesa sussidiaria
Denominazione
Chiesa di San Cristoforo <Assemini>
Altre denominazioni
S. Cristoforo
Ambito culturale (ruolo)
maestranze sarde (costruzione chiesa)
Notizie Storiche
XVII (costruzione intero bene)
E' stata realizzata nel XVII secolo, durante la dominazione spagnola in Sardegna.
Descrizione
La chiesa dedicata a San Cristoforo, si trova nel centro abitato di Assemini, nei pressi della parrocchiale.
Nella facciata a capanna con culminante campanile a vela ad una sola luce ad arco a tutto sesto, si apre il portale ligneo, sormontato da una piccola finestra.
L'interno presenta una semplice aula unica di forma rettangolare a tetto ligneo.
Leggermente rialzato rispetto al resto dell'aula, è l'essenziale altare sormontato da una nicchia che contiene una statua dedicata al santo al quale la chiesa è intitolata: San Cristoforo.
Facciata
Prospetto con copertura a spioventi culminante con centrale campanile a vela ad unica luce ad arco a tutto sesto. Il portale ligneo è sormontato, nella parte alta del prospetto, da un'apertura finestrata di forma rettangolare.
Struttura
L'interno della chiesa dedicata a San Cristoforo si presenta caratterizzato da una semplice ed essenziale struttura interna ad aula rettangolare con copertura lignea.
Adeguamento liturgico
nessuno
La chiesa viene aperta per la festività di San Cristoforo e la messa celebrata spalle all'aula.