chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Nocera Inferiore
Nocera Inferiore - Sarno
cappella
sussidiaria
Buon Consiglio
Parrocchia di San Matteo Apostolo
Arte; Struttura
presbiterio - aggiunta arredo (1990)
XIX - 1800(committenza carattere generale)
Cappella del Buon Consiglio
Tipologia e qualificazione cappella sussidiaria
Denominazione Cappella del Buon Consiglio <Nocera Inferiore>
Altre denominazioni Cappella di Maria Santissima del Buon Consiglio
Chiesa di San Rocco
Ambito culturale (ruolo)
rinascimentale (maestranze campane)
Notizie Storiche

XIX - 1800 (committenza carattere generale)

La cappellina sorge presso uno dei casali che componevano l'antico nucleo della città di Nocera dei Pagani, il "Casale Nuovo". Le prime notizie della presenza della cappella si hanno tra fine 700 e inizio 800, ma non ci sono notizie certe sulla data di costruzione.
Descrizione

La cappella probabilmente di tipo "gentilizia", conserva delle sue origini il portale di ingresso databile inizio XIX sec. , mentre le uniche finestre che danno su via C.so Vittorio Emanuele conservano tracce di decori che riprendono le finestre ad ogiva. Gli interni, restaurata negli anni 90, conserva stucchi e decorazioni di un probabile restauro di fine 800.
Arte
Al suo interno è conservata una pregevole tela di fine 700 raffigurante la madonna del Buon Consiglio.
Struttura
La struttura in muratura portante di tufo giallo e solaio a Battuto, conserva ancora le sue originali caratteristiche.
Adeguamento liturgico

presbiterio - aggiunta arredo (1990)
L'aggiunta di un modesto altarino posto su un gradino rialzato rispetto all'aula liturgica è l'unico elemento in aggiunta che consente la celebrazione secondo le indicazioni conciliari. Un leggio e una sedia, di manifattura commerciale, completano il Presbiterio.
Contatta la diocesi