chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Spignana
San Marcello Pistoiese
Pistoia
chiesa
parrocchiale
S. Lorenzo
Parrocchia di San Lorenzo in Spignana
strutture verticali; Coperture; Pavimenti e pavimentazioni; Facciata
altare - aggiunta arredo (1963)
XIII - XIV(testimonianza intero bene); XVIII - XVIII(modifiche intero bene); 1980 - 1983(restauro intero bene)
Chiesa di San Lorenzo
Tipologia e qualificazione chiesa parrocchiale
Denominazione Chiesa di San Lorenzo <Spignana, San Marcello Pistoiese>
Altre denominazioni S. Lorenzo
Ambito culturale (ruolo)
maestranze toscane (costruzione)
Notizie Storiche

XIII - XIV (testimonianza intero bene)

La "Ecclesia di S. Laurentii de Spignano" è registrata negli elenchi delle Decime.

XVIII  (modifiche intero bene)

Viene fatto il portale d'ingresso in pietra, aperto il portale sul lato sinistro e costruita l'abside trapezoidale.

1980 - 1983 (restauro intero bene)

La chiese viene completamente restaurata in quanto si trovava in condizioni precarie.
Descrizione

L'impianto della chiesa è a navata unica, coperta da capriate lignee, terminante con abside trapezoidale. Sulla parete sinistra si apre una piccola cappella, intorno le cui pareti, non intonacate, mostrano la muratura in conci di pietra regolari disposti a filaretto. All'esterno presenta una facciata a capanna di tipo romanico in conci di pietra regolari disposti a filaretto su cui si apre il portale in pietra, sormontato da una lunetta e, in asse con questo troviamo, sopra la piccola tettoia che ripara l'ingresso, un'apertura circolare. la La data 1201, incisa su di un concio sul fianco destro presso lo spigolo di facciata, può essere forse indicativa dell'Anno di fonda­zione.
strutture verticali
Muratura in conci di pietra.
Coperture
L'aula è coperta da un tetto a capanna sorretto da capriate lignee decorate.
Pavimenti e pavimentazioni
La pavimentazione dell'aula e del presbiterio è in cotto.
Facciata
Facciata a capanna di tipo romanico in conci di pietra regolari disposti a filarettosu cui si apre il portale in pietra, sormontato da una lunetta e, in asse con questo troviamo, sopra la piccola tettoia che ripara l'ingresso, un'apertura circolare.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1963)
Altare in pietra.
Contatta la diocesi