chiese italiane
censimento chiese
edifici di culto
edifici sacri
beni immobili
patrimonio ecclesiastico
beni culturali ecclesiastici
beni culturali della Chiesa cattolica
edilizia di culto
restauro
adeguamento liturgico
Torretta
Monreale
chiesa
sussidiaria
SS. Sacramento
Parrocchia di Maria Santissima delle Grazie
Pianta; Interni; Volta; Pavimenti e pavimentazioni; Prospetto
altare - aggiunta arredo (1990)
1803 - 1803(costruzione intero bene)
Chiesa del Santissimo Sacramento
Tipologia e qualificazione chiesa sussidiaria
Denominazione Chiesa del Santissimo Sacramento <Torretta>
Altre denominazioni SS. Sacramento
Ambito culturale (ruolo)
maestranze siciliane (costruzione)
Notizie Storiche

1803  (costruzione intero bene)

La chiesa fu costruita nel 1803.
Descrizione

La chiesa presenta un prospetto intonacato, affiancato da costruzioni, di elegante composizione. L’interno è molto semplice, ad unica navata.
Pianta
L’impianto è ad una navata longitudinale culminante con abside semicircolare.
Interni
L’ingresso è sormontato dalla cantoria. Le pareti sono intonacate prive di decorazione.
Volta
L’aula è coperta da una volta a botte lunettata. Anche il catino absidale è lunettato.
Pavimenti e pavimentazioni
Il pavimento è in marmo bicromo con motivo a scacchiera.
Prospetto
La facciata, con intonaco a finti conci, è a capanna. Il portale presenta un timpano triangolare con lesene e capitelli a voluta. Un aggettante cornicione separa il primo dal secondo ordine, caratterizzato da un’apertura e da lesene angolari. Il coronamento è realizzato con cornicione aggettante e un timpano mistilineo.
Adeguamento liturgico

altare - aggiunta arredo (1990)
Negli anni Novanta all'altare monumentale "coram Dei" ne viene aggiunto un altro mobile.
Contatta la diocesi