chiese italiane censimento chiese edifici di culto edifici sacri beni immobili patrimonio ecclesiastico beni culturali ecclesiastici beni culturali della Chiesa cattolica edilizia di culto restauro adeguamento liturgico Rotondella Tursi - Lagonegro cappella sussidiaria San Rocco Parrocchia di S. Maria delle Grazie Struttura; Coperture altare - intervento strutturale (1990) XVII - XX(costruzione intero bene)
Cappella di San Rocco
Tipologia e qualificazione
cappella sussidiaria
Denominazione
Cappella di San Rocco <Rotondella>
Altre denominazioni
Cappella San Rocco
Ambito culturale (ruolo)
maestranze lucane (costruzione)
Notizie Storiche
XVII - XX (costruzione intero bene)
All'epoca della fondazione, XVII secolo, la cappella era ubicata ai margini del paese. La cappella presenta linee architettoniche molto semplici con copertura voltata a botte. Nella parte absidale trova collocazione una nicchia che ospita la statua del Santo.
Descrizione
La cappella è a navata unica con pareti in muratura continua di pietra locale e copertura voltata a botte costituita da mattoni pieni.
Struttura
muratura continua in pietra locale
Coperture
volta a botte in mattoni pieni
Adeguamento liturgico
altare - intervento strutturale (1990)
dopo il sisma del 1980 durante i lavori di restauro è stato collocato il nuovo altare in marmo (travertino) rivolto verso il popolo